• Imprese
  • Operai
  • SICE
Offcanvas menu
  • Home
  • Mutualità e assistenza
    • Operai
      • Affitto Studenti
      • Assistenza Fiscale
      • Bonus Baby-Sitter
      • Bonus Familiari Disabili
      • Bonus Figli
      • Borse di studio
      • Centri Estivi
      • Contributo Spese Sportive
      • Decesso Famigliare
      • Decesso Lavoratore
      • Indennità Infortuni
      • Partecipazione ai funerali
      • Sussidi straordinari
      • Voucher Rinnovo Patente
    • Imprese
      • Congruità Cantieri
      • Contratti e Accordi
      • D.U.R.C.
      • Note sulle erogazioni
      • Osservatorio Cantieri
    • Modulistica Consulenti/Imprese
    • Modulistica Operai
    • Circolari C.N.C.E.
    • L'Ente
  • Formazione
    • Informazioni generali
    • Modulistica
    • Galleria Corsi
  • Sicurezza
  • R.L.S.T.
    • Informazioni generali
    • Modulistica R.L.S.T.
  • News
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Link utili
  • Imprese
  • Operai
  • SICE

Notizie

Aggiornamenti e notizie sui servizi offerti dall'Ente Paritetico Edile

  1. Home
  2. News

News

Circolare Accordo Variazioni Contributi - Ottobre 2025

Circolare Accordo Variazioni Contributi - Ottobre 2025

Comunicazione – Intestazione esatta del conto corrente per bonifici

Ore valide ai fini A.P.E.

Dettagli
Pubblicato: 28 Ottobre 2025

Nuove modalità di contribuzione contrattuale al Fondo Prevedi a partire dal 1° ottobre 2025

Con Accordo nazionale del 4 luglio 2025, integrato con Addendum del 15 luglio 2025, sono state definite nuove modalità di contribuzione contrattuale al Fondo Prevedi a partire dal 1° ottobre 2025.

In particolare:

  1. Contributo contrattuale e durata del contratto
    • Il contributo al Fondo Prevedi è dovuto solo per i rapporti di lavoro che superano i tre mesi.
    • Per il calcolo della durata:
      − Frazioni inferiori a 15 giorni: non si considerano.
      − Frazioni uguali o superiori a 15 giorni: valgono come un mese intero.
  1. Quando si versa il contributo

Il contributo va versato a partire dal quarto mese, includendo anche i tre mesi precedenti (retroattivamente).

  1. Per contratti inferiori a tre mesi
  • Non si versa il contributo Prevedi.
  • Tuttavia:
    − Per gli impiegati: l’azienda paga direttamente al lavoratore un importo lordo una tantum, in base alla allegata tabella A (importi fissi mensili per livello).− Per gli operai: l’azienda paga un importo calcolato sulle ore ordinarie effettivamente lavorate, secondo la allegata tabella B (coefficienti orari per livello). Questo importo deve essere versato alla Cassa Edile, che lo eroga al lavoratore unitamente alla GNF (gratifica natalizia e ferie).
  1. Contratti di durata pari o inferiore a 3 mesi

Il punto 3 dell’accordo (importo sostitutivo) si applica anche ai contratti di durata minore o uguale a 3 mesi.

  1. Eccezioni – lavoratori già aderenti a Prevedi

Se il lavoratore ha già versamenti volontari aggiuntivi attivi a Prevedi (come TFR e/o contributo aggiuntivo 1%), allora il contributo contrattuale è dovuto fin dal primo mese di assunzione.

Alla luce di quanto sopra previsto:

IN SEDE DI ASSUNZIONE, l’azienda deve verificare se lo stesso risulti già iscritto a Prevedi con aliquote contributive volontarie (% a carico lavoratore e/o TFR, anche se tacitamente conferito a Prevedi). La verifica avviene tramite i nuovi servizi web di interrogazione del database del Fondo Pensione messi a disposizione nel portale MUT.

In esito a tale controllo, si possono determinare i seguenti casi alternativi:

  1. Il lavoratore non è presente nel database di Prevedi come iscritto attivo, cioè come iscritto che non abbia esercitato il riscatto totale della posizione maturata
  2. Il lavoratore è presente nel database di Prevedi come iscritto attivo, cioè come iscritto che non abbia esercitato il riscatto totale della posizione maturata ma senza aliquote contributive volontarie.

In questi due casi (A e B), occorre versare la contribuzione in base alle seguenti procedure alternative (a seconda che il lavoratore attivi o meno le contribuzioni volontarie nei primi tre mesi dall’assunzione):

  • Lavoratore che, al momento dell’assunzione, non abbia aliquote contributive attive verso Prevedi e non le attivi nei primi tre mesi dall’assunzione
  • Lavoratore che, al momento dell’assunzione, non abbia aliquote contributive attive verso Prevedi, ma le attivi nei primi tre mesi dall’assunzioneC.Il lavoratore è presente nel database di Prevedi come iscritto attivo, cioè come iscritto che non abbia esercitato il  riscatto totale della posizione maturata, con aliquote contributive volontarie (contributo % lavoratore e/o contributo TFR, anche se tacito).

In questo caso il versamento del contributo contrattuale Prevedi è dovuto fin dal mese dell’assunzione:

NOTA BENE: E’ importante che l’azienda verifichi la situazione delle aliquote contributive volontarie del lavoratore tramite i nuovi servizi web di interrogazione del database di Prevedi disponibili tramite il portale MUT (“Strumenti” – tasto “controllo Prevedi on line”).

Questa verifica deve essere fatta non solo al momento dell’assunzione, ma anche prima di redigere ogni busta paga mensile, in quanto il lavoratore, ai sensi delle disposizioni vigenti, può modificare in qualsiasi momento le aliquote contributive a Prevedi con decorrenza dal mese di effettuazione della scelta (a condizione, ovviamente, che la stessa sia stata immediatamente trasmessa a Prevedi tramite l’apposito modulo di variazione contributiva).

Seguiranno indicazioni operative per la corretta compilazione del MUT.

TABELLE A – IMPIEGATI (industria e artigianato) Valori mensili lordi da pagare alla fine del contratto, in busta paga;

TABELLE B – OPERAI (industria e artigianato) Importo orario lordo, pagato dalla ditta alla Cassa Edile, che poi lo eroga all’operaio. L’importo va moltiplicato per le ore ordinarie realmente lavorate con arrotondamento all’euro.

Accordo Prevedi del 4 luglio 2025

Note operative Prevedi_9.9.25

Note operative Prevedi_10.10.25

Dettagli
Pubblicato: 28 Ottobre 2025

Borse di Studio e Spese Didattiche 2025

Qui di seguito è possibile scaricare i bandi relativi all'anno 2025

Bando Borse di Studio 2025

Bando Contributo Spese Didattiche Giugno 2025

Dettagli
Pubblicato: 25 Giugno 2025

Circolare Istruzioni Fornitura Indumenti 2025

Circolare Istruzioni Fornitura Indumenti 2025

Scarica la circolare di istruzioni per la fornitura degli indumenti e delle scarpe QUI.

Dettagli
Pubblicato: 09 Giugno 2025

Aumento Contributo T.F.R. dal 1° Maggio 2025

A seguito di una verifica riguardante la consistenza del fondo TFR, è emersa la necessità di procedere a un riequilibrio della misura contributiva del suddetto Istituto.

Dettagli
Pubblicato: 03 Giugno 2025

Bandi di Concorso Assegni di Studio 2023/2024 - Allineamento

L’Ente Paritetico Edile della Valle d’Aosta è lieto di presentare il bando per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2023/2024, rivolto ai figli dei lavoratori iscritti presso l’Ente.
Si informa inoltre che, per garantire continuità nonché l’allineamento con l’anno scolastico in corso, verrà successivamente pubblicato un nuovo bando per l’anno scolastico 2024/2025, la cui scadenza è prevista per il 30 settembre 2025.

Scarica Bando 2023-2024

Dettagli
Pubblicato: 22 Aprile 2025

Rinnovo Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.) 2025

Qui di seguito è possibile scaricare il verbale relativo all'accordo Regionale di rinnovo dell'Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.) per l'anno 2025.

Scarica il verbale

Dettagli
Pubblicato: 28 Febbraio 2025

Nuove Tabelle Paghe Industria e Malattia/Infortunio 01/02/2025

Si comunica che nella sezione "Modulistica" riservata a Consulenti ed Imprese sono disponibili le nuove Tabelle Paghe Malattia/Infortunio Industria nonché le nuove Tabelle Malattia/Infortunio in vigore dal 01/02/2025.

Dettagli
Pubblicato: 27 Febbraio 2025

Nuova Modalità di Calcolo del Contributo Impiegati Part-Time e Intermittente

Qui di seguito è possibile scaricare la documentazione relativa a quanto in oggetto

Dettagli
Pubblicato: 14 Ottobre 2024

Fondo Territoriale per la Qualificazione del Settore – Premialità Imprese

In riferimento al Regolamento Fondo Territoriale Per la Qualificazione del Settore siglato in data 21 settembre 2023 si ricorda che

Dettagli
Pubblicato: 01 Ottobre 2024

Pagina 1 di 17

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Ente Paritetico Edile
 della Regione Autonoma Valle d’Aosta

Via Chambéry, 36/38 11100 Aosta
Tel. +39 0165 21 87 11
C.F. 80005150075
  • Home
  • Mutualità e assistenza
  • Formazione
  • Sicurezza
  • R.L.S.T.
  • News
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Link utili
  • Informativa Privacy Policy
  • Informativa Cookies Policy
  • Informativa Privacy Operai
  • Informativa Privacy App
  • Gestione Cookies
Copyright 2025 © Ente Paritetico Edile
 della Regione Autonoma Valle d’Aosta | C.F.: 80005150075 | Credits